Chi siamo

Vitalia Regulatory and Research:

i professionisti della consulenza regolatoria

Vitalia Regulatory and Research si rivolge principalmente alle aziende produttrici di fertilizzanti, biostimolanti, biocidi e PMC che si confrontano con i nuovi e delicati processi di valutazione dei dossier di autorizzazione per l’immissione in commercio previsti dalle nuove norme comunitarie appunto per i prodotti biocidi, PMC, biostimolanti e fertilizzanti.

Vitalia Regulatory and Research non è un semplice intermediario tra le aziende e le Autorità italiane e internazionali, ma un vero e proprio partner strategico che lavora fianco a fianco con i propri clienti, nella programmazione e stesura dei dossier registrativi in un contesto in rapida evoluzione e caratterizzato da una sempre maggiore complessità legislativa.

Vitalia Regulatory and Research mette a disposizione dei propri clienti una lunga e consolidata esperienza di oltre 40 anni nella valutazione della migliore strategia regolatoria da adottare.

Da Expedia a Vitalia, la consulenza regolatoria che nasce dall’esperienza

Vitalia Regulatory and Research Srl nasce nel 2012 come Vitalia Biocides dall’esperienza di EXPEDIA MRCC, società di consulenza nel campo dei prodotti fertilizzanti e fitosanitari che dai primi anni 2000 accompagna le aziende attraverso l’intero iter amministrativo richiesto per giungere all’immissione in commercio dei prodotti.

Expedia MRCC nasce da 40 anni di esperienza in contesti italiani e multinazionali, quotidianamente sul campo a contatto con laboratori, istituzioni, aziende e mercato fondandosi su visione strategica, competenza, specializzazione e vicinanza al cliente, gli stessi valori che vengono trasmessi alle persone che entrano a far parte di Vitalia Regulatory and Research.

Un know-how italiano che compete sulla scena internazionale

La vocazione internazionale di Vitalia Regulatory and Research è sottolineata in primis dalla presenza nel proprio team di professionisti con importanti esperienze internazionali sia nel percorso di studi che professionale. 

Questo ci permette di supportare con i nostri servizi, sia le aziende italiane che desiderano competere sui mercati globali sia le aziende estere interessate a distribuire i propri prodotti sul territorio italiano.

A oggi possiamo vantare un portfolio clienti che comprende realtà italiane ed europee, con particolare focus sull’area mediterranea (Spagna, Francia, Grecia, ecc…) a cui si affiancano aziende provenienti da Cina, Giappone, India e Nord America.